Come scegliere un’apparecchio per Magnetoterapia

Un infortunio od un incidente vi costringe ad una terapia riabilitativa?
E’ il caso di dover utilizzare un apparecchio per magnetoterapia. Terapia che è divenuta molto diffusa tra medici, ortopedici e fisioterapisti.
E’ una terapia molto efficace, assolutamente non invasiva, che tramite le sue onde magnetiche, migliorano la vascolarizzazione della parte trattata, e un recupero più veloce. Praticamente nulli gli effetti collaterali, potete effettuare sedute di magnetoterapia presso lo studio fisioterapico oppure tranquillamente a casa.

Meglio noleggiare una magnetoterapia? od acquistarla?

Innanzitutto è bene precissare che tutti gli apparecchi proposti da Sanitaria il Giglio rispettano le norme CE e sono certificati dal Ministero della Salute come dispositivi medici.
Il noleggio della magnetoterapia (clicca qui per noleggiare una magnetoterapia a Roma) va da se che è opportuno sceglierlo se il trattamento da seguire è necessario per un periodo tra i 20 ed i 40 giorni e poi una volta terminata la terapia non si ha più bisogno. Quando noleggiate una magnetoterapia da noi di Sanitaria il Giglio avrete la consegna a domicilio con personale qualificato in modo da potervi istruire sulle procedure di utilizzo, assolutamente semplici da eseguire.

L’acquisto viene sempre prescritto da uno specialista, ed il prodotto che si va ad acquistare ha sempre garanzia 2 anni.

Magnetoterapia a bassa o alta Frequenza?

A parte il costo per l’acquisto: gli apparecchi per magnetoterapia ad alta frequenza costano circa la metà in meno, sono indicati per terapie su tessuti molli come i tendini o le fibre muscolari, mentre gli apparecchi per magnetoterapia a bassa frequenza sono decisamente più utilizzati in quanto sono indicati per trattamenti su tessuti ossei come ricalcificazione, osteoporosi, artrosi, dove il trattamento riabilitativo in genere dura tra i 20 ed i 40 giorni.

Il numero di canali

Un apparecchio per magnetoterapia ha un numero di uscite indipendenti, ossia ad ogni uscita può essere collegato un cavo con il corrispettivo solenoide da posizionare sulla zona da trattare. Se si hanno due zone da trattare le uscite, o i canali devono essere due, in modo da poter trattare due zone contemporaneamente durante la stessa seduta terapica, piuttosto che una alla volta.

La magnetoterapia non ha particolari controindicazioni, ma comunque l’utilizzo è consigliato dietro prescrizione medica e mai in caso di processi tumorali, gravidanze o pazienti con pacemaker.

La Sanitaria il Giglio vi propone apparecchi per magnetoterapia di ultima generazione tecnologica. Consulta la nostra guida all’acquisto di una magnetoterapia.

Per qualsiasi dubbio potete visitare il sito www.sanitariailgiglio.com oppure contattarci al numero verde 800510645, per il cellulare 0692916376

Lascia un commento