La ginecomastia è una condizione che si manifesta con l’aumento del tessuto mammario negli uomini, causando disagio fisico e psicologico. Questo problema, piuttosto comune, può derivare da squilibri ormonali, farmaci o altre patologie.
Cause della Ginecomastia
Tra le cause principali troviamo:
- Squilibri ormonali: un aumento degli estrogeni rispetto al testosterone.
- Farmaci: alcuni medicinali possono influenzare il sistema endocrino.
- Patologie sottostanti: come malattie epatiche o renali.
- Obesità: il tessuto adiposo può aumentare la produzione di estrogeni.
Affrontare la causa è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto. Tuttavia, in molti casi il problema persiste, richiedendo interventi mirati.
Interventi per la Ginecomastia
L’intervento di ginecomastia è una soluzione efficace e definitiva. Viene eseguito tramite liposuzione o rimozione del tessuto in eccesso.
Ginecomastia: Prima e Dopo l’Operazione
Prima dell’operazione, il medico valuta:
- La gravità del caso.
- La presenza di patologie correlate.
- Le aspettative del paziente.
Durante il periodo post-operatorio, è fondamentale seguire le indicazioni mediche. Il recupero include l’uso di guaine compressive per ridurre il gonfiore e facilitare la guarigione.
Costi dell’Intervento
Il prezzo dell’operazione di ginecomastia può variare tra 2.500 € e 5.000 €, in base alla clinica, al chirurgo e alla complessità del caso. Visita Sanitaria Il Giglio per supporti post-operatori come guaine modellanti.
Oltre ai costi chirurgici, bisogna considerare eventuali spese per visite pre-operatorie, esami clinici e controlli successivi.