I migliori tutori epicondilite

Nei casi di patologie meccaniche del gomito, è disponibile una vasta scelta di bracciali e tutori epicondilite. L’epicondilite è un’infiammazione dei tendini dovuta a movimenti eccessivamente ripetuti o effettuati con troppa intensità, detta anche gomito del tennista in quanto si riscontra molto di frequente nei giocatori di questo sport.

-15%
-15%
23,63

Cosa è l'epicondilite

L'epicondilite è un processo degenerativo dei tendini che si inseriscono nel gomito. Si credeva che la causa fosse di tipo infiammatorio, mentre si è scoperto che invece è dominante il processo degenerativo a carico dei tendini coinvolti. Il dolore spesso è concentrato al gomito, sul lato esterno vicino ad un osso che è ben visibile e pronunciato all'infuori.

Come nasce l'epicondilite?

L'epicondilite spesso è causata dall'uso eccessivo del mucolo estensore del polso, può soffrirne anche a tutti coloro che tengono per parecchie ore il proprio bambino in braccio. Capita spesso che coloro che soffrono di epicondilite siano tennisti, proprio perchè sono adoperati i muscoli che controllano la presa della mano.

Come curare l'epicondilite

Con il tutore epicondilite si può generare una compressione locale sull’avambracci per la protezione del tendine infiammato. Un errore sovente è posizionare il tutore epicondilite sul punto che genera dolore: il tutore per epicondilite infatti deve essere posizionato leggermente al di sotto della zona dolente.

Quando utilizzare un tutore o fascia per epicondilite?

Prima di dotarsi di un tutore si consiglia sempre di contattare il proprio medico o specialista di fiducia ma, in generale, si consiglia un tutore specifico per l'epicondilite quando si avverte dolore dalla parte esterna del gomito fino all’avambraccio o fino al polso, quando si verifica una debolezza dell’avambraccio oppure una difficoltà ad estendere il polso e di tenere oggetti in mano.