Fare magnetoterapia a casa è oggi più semplice grazie a dispositivi portatili e sicuri. Ma come scegliere quello giusto tra le tante offerte? In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per non sbagliare.
È possibile fare magnetoterapia a casa?
Sì, molti dispositivi sono progettati proprio per l’uso domestico, con impostazioni semplici e protocolli predefiniti.
Apparecchi per magnetoterapia: come funzionano
Indice dei contenuti
A bassa frequenza vs alta frequenza
- Bassa frequenza (1-100 Hz): indicata per ossa e articolazioni
- Alta frequenza (oltre 1000 Hz): per uso muscolare e tessuti molli
Funzioni utili per uso domestico
- Timer programmabile
- Intensità regolabile
- Applicatori ergonomici (fasce, piastre, solenoidi)
Noleggio o acquisto?
- Noleggio: utile per cicli brevi o prove
- Acquisto: conveniente se si prevedono terapie ricorrenti o per più membri della famiglia
Prezzi e offerte
- Noleggio: da 60 a 100€/mese
- Acquisto: da 200 a 600€ per dispositivi certificati
Opinioni e recensioni
Molti utenti riportano sollievo già dopo 1-2 settimane. Fondamentale seguire correttamente tempi e frequenze.
Normativa e detraibilità sanitaria
I dispositivi medici certificati CE possono essere detraibili come spesa sanitaria.
Conclusione
La magnetoterapia a casa può essere un valido supporto per la tua salute. Vuoi una consulenza gratuita per trovare il dispositivo più adatto a te? Contattaci!



