Quanto costa un apparecchio per la magnetoterapia

costo-apparecchio-per-la-magnetoterapia

Da diversi anni la magnetoterapia fa parlare molto di sè e per questo viene consigliata e prescritta sempre di più sia dai medici generici che da specialisti ortopedici e chirughi. In effetti, il rapporto costo/beneficio di questa terapia domiciliare è davvero elevato, soprattutto se si pensa che è possibile farla a casa propria evitando le attese dei centri di riabilitazione (e spesso anche con risultati anche migliori).
La magnetoterapia è una terapia sicura oramai consolidata, non invasiva, e non ci sono effetti collaterali ufficialmente riconosciuti. E’ un ottimo coadiuvante per accelerare il processo di guarigione dopo un trauma oppure per il trattamento di patologie croniche.
Inoltre, non esistono problemi derivati da un eventuale sovradosaggio ed è completamente indolore. Ovviamente, prima di iniziare un trattamento con la magnetoterapia è sempre consigliato rivolgersi a un medico specialista per valutare insieme il proprio stato di salute generale.

Se devi curare una frattura che ritarda a consolidarsi, un edema che fatica a scomparire, una artrosi o devi fare delle lunghe sedute a causa di una osteoporosi, la magnetoterapia fa al caso tuo.
Vediamo in questo articolo come orientarsi nel mercato degli apparecchi per la magnetoterapia, mettendo a confronto alcuni modelli tra i migliori sul mercato.

I dispositivi analizzati hanno delle caratteristiche in comune:

  • sono tutte apparecchi per magnetoterapia CEMP
  • sono progettati per la terapia fisica domiciliare, quindi con programmi preimpostati facili da usare
  • sono dispositivi di dimensione compatta e quindi facilmente trasportabili
  • sono di ultima generazione, con programmi aggiornati secondo gli ultimi protocolli medici
  • sono tutti Dispositivi Medici Certificati CE
  • hanno tutti un rapporto qualità/prezzo particolarmente elevato

Cosa tenere in considerazione

Basare l’acquisto di una magnetoterapia valutando esclusivamente i numeri di targa, oppure scegliere in base al costo del dispositivo, non sempre si rivela essere mossa vincente. Infatti, la prima cosa da tenere conto quando si acquista un dispositivo per la magnetoterapia sono le proprie necessità. Oggi il mercato offre un’ampia scelta di dispositivi con caratteristiche molto diverse, per cui è bene indirizzarsi su modelli che abbiano dei requisiti adatti alle nostre esigienze, senza dover spendere più del dovuto.

Quindi, come faccio a capire quale apparecchio per la magnetoterapia acquistare?

Come capire quale magnetoterapia acquistare?

La prima cosa da fare quando si sceglie un apparecchio per la magnetoterapia è verificare se nella lista dei programmi disponibili è presente quello che può servire alla patologia da curare. E’ utile avere a disposizione molti programmi? Valutate, perchè se non necessari probabilmente non ha molto senso pagare per qualcosa che non servirà mai.
Lo step successivo è quello di conoscere il tipo di utilizzo che ne dobbiamo fare. Facciamo magnetoterapia per curare delle lievi patologie croniche che ogni tanto riaffiorano e mantenere un buono stato di salute generale? In questo caso, un modello CEMP ad alta frequenza può essere l’ideale e il costo si aggira solitamente tra i 160€ e i 200€, in base alla marca. Se invece abbiamo subìto un trauma fisico come ad esempio una frattura o uno strappo muscolare, o ancora peggio dobbiamo tenere sotto controllo una patologia grave come ad esempio artrosi o osteoporosi serve un modello a bassa frequenza, decisamente più performante e idoneo a eseguire lunghe sedute di trattamento. In questo caso, il costo di un apparecchio per la magnetoterapia può variare indicativamente dai 250€ ai 450€.

Colpharma Magnetocare

New Age New Pocket Emavit

magnetoterapia-emavit

Globus Magnum 2500

Magnetoterapia-bassa-frequenza-portatile-Globus-Magnum-2500

I-TECH LaMagneto

TipologiaCEMP Alta frequenzaCEMP Bassa frequenzaCEMP Bassa frequenzaCEMP Bassa frequenza
Numero massimo di applicatori collegabili2122
Numero di programmi20 preimpostati25 preimpostati + 5 liberi52 preimpostati + 5 liberi46 preimpostati
Potenza massimanon dichiarato60 Gauss160 Gauss per canale150 Gauss per canale
Utilizzo consigliatoCura occasionale di patologie lievi non invasiveCura di patologie e traumi di lieve/media entità, fratture di arti di piccola dimensioneCura di traumi e patologie invasive, trattamenti prondi anche total body, fratture di arti anche di grandi dimensioniCura di traumi e patologie invasive, trattamenti prondi anche total body, fratture di arti anche di grandi dimensioni
Dotazione di baseDoppia fascia irradianteSingolo solenoide irradianteSingolo solenoide flex 33×11Doppia fascia irradiante
Funzionalità particolariNessunaNessunaFunzione doppio utenteFunzione doppio utente, display a colori, certificata da ente TÜV Rheinland Italia (CE1936)
AlimentazioneBatterie ricaricabiliCorrente o batteria ricaricabileCorrente o batteria ricaricabile (opzionale)Corrente
Certificazione dispositivo medicoSiSiSiSi
Prezzo199,00€263,99€449,00€449,00€
VAI AL PRODOTTO VAI AL PRODOTTO VAI AL PRODOTTO VAI AL PRODOTTO

 

Conclusione

Abbiamo capito che acquistare un modello a bassa frequenza può rivelarsi una scelta azzeccata, ma sembra che abbia costi molto elevati! In realtà, se si valuta il costo del trattamento in un centro specialistico, oltre al tempo necessario da dover trascorrere fuori casa, possiamo fare una rapida valutazione della convenienza della spesa. Inoltre, ogni dispositivo per la magnetoterapia provvisto di CE medicale è detraibile dalle spese sanitarie con un recupero fino al 19% dell’importo.

Hai dubbi o domande? Scrivici qui sotto, siamo disponibili a darvi chiarimenti in merito!

Prodotti indicati per il trattamento:

8 commenti su “Quanto costa un apparecchio per la magnetoterapia

  1. Graziella Capotosti dice:

    Salve,
    Ho acquistato colpharma magnetocare e vorrei sapere qual’è il programma giusto per edema del versante anteriore del III distale di gamba medialmente con interessamento dei tessuti adiposi pretibiali.
    Grazie

    • Daniele dice:

      Salve e grazie per averci scritto! Per valutare se un apparecchio per la magnetoterapia può andar bene alle sue necessità dovrà necessariamente rivolgersi a un medico o ancora meglio un ortopedico. Cordiali Saluti

  2. Daniela Jessica dice:

    Buongiorno sono in lista di attesa per intervento tunnel carpale a mano destra. Vorrei intanto calmare i dolori ad entrambe le mie che presentano la sindrome. Per portare in detrazione mi arriva fattura? In quanti giorni consegnate? Un consiglio per acquistare il produtto giusto per sindrome tunnel carpale in entrambe le mani. La destra è in lista di attesa x intervento. Grazie

Lascia un commento