Comparazione apparecchi CEMP e Magnetoterapia I-Tech LaMagneto e Igea BIOSTIM

Piccola introduzione sulla magnetoterapia

Magnetoterapia è il termine comunemente utilizzato per indicare dispositivi medici che erogano Campi Elettromagnetici Pulsati (CEMP). A volte, questi dispositivi, sono chiamati erogatori di campi magnetici, stimolatori biofisici, biorisonanza magnetica terapeutica. In ogni caso, alla base di tutte queste tecniche stanno i CEMP.
Il Dispositivi Medico in questione emette un impulso elettrico, il quale, percorrendo il solenoide o bobina, si trasforma in impulso magnetico grazie alla presenza di mille spire nel solenoide. Il solenoide o bobina viene opportunamente posizionato sopra le parti del corpo dove eseguire la terapia.
La magnetoterapia è una tecnica che utilizza campi magnetici pulsati per trasferire cariche elettriche alle cellule. Quando una cellula si trova in sofferenza a causa di un infortunio (ad esempio una frattura) o di una patologia, perde parte della sua carica elettrica. La magnetoterapia ha lo scopo di restituire energia sotto forma di cariche elettriche alla cellula stessa, in modo da caricarla ed accelerare così il processo di riparazione, riportandola in grado di svolgere la sua normale funzione.

Se vuoi saperne di più sugli effetti dei campi magnetici sul corpo umano, leggi anche “Magnetoterapia: come funziona, benefici, applicazioni pratiche e controindicazioni”

Quale dispositivo CEMP utilizzare?

Oggi sono tanti i produttori di dispositivi elettromedicali che producono apparecchi CEMP (anche comunemente detti Magnetoterapia domiciliare). Infatti, da oramai diversi anni, sul mercato si possono trovare molteplici offerte di dispositivi più o meno accessoriati, per fare magnetoterapia a casa. In questo breve articolo mettiamo a confronto due tra i dispositivi CEMP più utilizzati in Italia, ossia BIOSTIM BB001 di Igea Spa (sviluppato dal Fabbricante insieme ad altri modelli Biostim) e LaMagneto di IACER Srl (sviluppato dal Fabbricante, in miglioramento dell’altro dispositivo MAG2000). Il confronto serve a comparare gli aspetti tecnici (i c.d. dati di targa) dei due dispositivi, estratti dalla documentazione (schede tecniche e manuali d’uso) messa a disposizione dalle Aziende produttrici.

Poichè i prezzi di listino possono creare confusione, se siete alla ricerca di un dispositivo di magnetoterapia da acquistare, consigliamo di prendere in considerazione altri dati, quali le destinazioni d’uso e le certificazioni a corredo, in quanto ogni produttore che certifica il proprio dispositivo lo fa in osservanza a Regolamenti europei che, quando rispettati dal fabbricante, garantiscono qualità e prestazioni del dispositivo stesso. La certificazione non è rilasciata dal fabbricante, ma da un Organismo Notificato indipendente che opera sotto controllo del Ministero della Salute italiano.

Benché i dispositivi di seguito comparati siano prestazionalmente molto validi (Biostim si occupa della stimolazione all’osteogenesi mentre LaMagneto si occupa di osteogenesi e di altre patologie), vi invitiamo a dare uno sguardo a nuovi modelli di magnetoterapia dal prezzo più accessibile e modelli con nuove funzionalità, ideali per i trattamenti domiciliari disponibili sul nostro sito. In ogni caso, vi consigliamo di vedere anche la tabella comparativa dei dispositivi più venduti per la magnetoterapia.

N.B. Cerchiamo di aggiornare sempre i dati riportati nella tabella sottostante rispetto alle informazioni fornite dai Fabbricanti, Igea Spa e IACER Srl. Tuttavia, questa potrebbe non riportare informazioni aggiornate e/o esaustive. Si consiglia di far fede alle informazioni tecniche fornite dal singolo produttore.

IGEA BIOSTIM BB001

I-TECH LaMagneto

Tipologia CEMP a Bassa frequenza CEMP a Bassa frequenza
Numero massimo di applicatori collegabili 1 2
Rispetto norme europee 93/42/CEE (del 1993) 2017/745 (del 2017)
Certificazione dispositivo medico CE0051 (IMQ Spa) CE1936 (TÜV Rheinland Italia Srl)
Frequenza degli impulsi 75Hz Selezionabili da 1Hz a 100Hz
Numero di programmi N.D. 46 preimpostati
Tempo del trattamento Fino a 8 ore Fino a 24 ore
Potenza massima da 20 a 30 Gauss da 5 a 150 Gauss per canale
Destinazioni d’uso: Osteogenesi SI SI
Destinazioni d’uso: Osteosintesi SI SI
Destinazioni d’uso: Infiammazioni NO SI
Altre destinazioni d’uso relative alla magnetoterapia a largo spettro
NO SI
Applicatori in dotazione base n.1 applicatore in rame in base alla zona trattata n.2 applicatori a fascia con 3 solenoidi cadauno
Accessori opzionali Ulteriori applicatori in rame
  • Doppio solenoide da 11cm per trattamenti fino a 200Gauss
  • Solenoide cilindrico professionale per il trattamento degli arti
  • Tappetino irradiante a 6 solenoidi 40x40cm per il trattamento di zone piane
  • Materassino irradiante a 4 sezioni per trattamenti total body
Funzionalità particolari Non dichiarate Funzione doppio utente, display a colori
Prezzo 1650,00€ 449,00€
VAI AL PRODOTTO VAI AL PRODOTTO

Sei interessato a CEMP e magnetoterapia e vuoi scegliere correttamente il dispositivo a te più adatto? Leggi le differenze tra i dispositivi CEMP alta e bassa frequenza

Torna alla sezione Magnetoterapia: la guida completa

31 commenti su “Comparazione apparecchi CEMP e Magnetoterapia I-Tech LaMagneto e Igea BIOSTIM

  1. marco dice:

    Buongiorno, sul sito Igea è dichiarato a chiare lettere che è utilizzabile in caso di presenza di mezzi di sintesi, invece per I-Tech non si capisce se si può usare o meno in presenza di inserti metallici.

    • Daniele dice:

      Buongiorno, non dipende dal dispositivo ma dal materiale di cui è fatto il mezzo di sintesi. Per tutti quelli installati nell’ultimo ventennio non ci sono problemi a riguardo, per tutti gli altri è consigliabile rivolgersi prima al proprio ortopedico e valutare insieme. Cordiali Saluti

  2. Alessandro dice:

    Buongiorno il mio ortopedico mi ha diagnosticato algodistrofia del femore e mi ha prescritto l’utilizzo del biostim CEMP Igea, 8 ore a notte. Data la differenza di prezzo tra questo apparecchio e quelli Mag, volevo chiedervi qual è l’esatta alternativa (2000? 2000plus? O altro?) e se hanno la stessa validità. Grazie mille

  3. Cha dice:

    Salve,in seguito ad ictus emorragico ho centomila problemi tra cui algodistrofia mano/spalla sinistra,tronco e piede/caviglia.
    Il mio fisiatra mi ha consigliato magnetoterapia con I-one, che si può affittare solo da Igea a 700€ × 60gg. Chiedere se un altro dispositivo può essere ugualmente efficace. Qualcuno vuole condividere proprio parere/esperienza.
    Grazie a tutti.
    Cha

  4. Cico de Paola dice:

    Io ho problemi alle cartilagini del ginocchio e mi hanno consigliato la I-One Terapia della IGEA. Dato il costo molto elevato, c’è un equivalente indicato per la mia patologia? Mi farebbe piacere comprare l’apparecchio piuttosto che noleggiarlo.

  5. Auror dice:

    Buongiorno ho acquistato l apparecchio per la magnetoterapia con i programmi liberi…ma per l’accrescimento dell’osso della spongiosa testa femorale con edema, molto dolente, a cui devo accompagnare 60 punture di Clasteon, quali programmi sono preferibili? 50 gauss…6/8 ore al giorno? grazie per la risposta..

    • Daniele dice:

      Buongiorno, il trattamento della testa del femore richiede una maggiore potenza di applicazione in quanto è una zona molto profonda. Per cui sono consigliate applicazioni con almeno 120/150 Gauss di potenza e cicli di almeno 6 ore. Cordiali Saluti

  6. Maria Teresa Poggioli dice:

    ho avuto la rottura composta del bacino, ho usato la magnetoterapia (nolo Biostim) è risultato riparato, però mi fa male la gamba dall’inguine al piede. Il Fisiatra mi consiglia ancora magnetoterapia. Stesso apparecchio ? era un solenoide che di notte tenevo legato all’anca. Va bene lo stesso apparecchio? posso ordinarlo? grazie.

  7. pasquale colacicco dice:

    intervento chirurgico frattura scomposta omero, in ospedale mi hanno prescritto Biostim volevo acquistare un prodotto simile a prezzi piu ragionevoli voi cosa mi consigliate

  8. Domenico dice:

    Buonasera, devo curare con magnetoterapia una tendinopatia inserzionale prossimale retto ileopsoas destro e ischio crurale sinistro. le macchine suggerite sono IGEA I ONE , i-tech 700 , ed i-tech 2000, per 40 giorni la durate della cura. Noleggio IGEA carissimo le altre due più abbordabili, chi mi puo suggerire la scelta, mille grazie Domenico

    • Michele dice:

      Ciao Domenico, anche io ho il medesimo problema. il mio ortopedico mi ha consigliato l’utilizzo di IGEA i-ONE per 30 gg. Sei riuscito a trovare una soluzione più economica ma ugualmente valida?
      grazie mille

  9. angelo zeta dice:

    Salve, da premettere ho il mag2000 plus, ho tumefazione a livello mediale del menisco dopo aver fatto intervento di meniscectomia mediale ginocchio dx per cui mi è stato consigliato I-One terapia. Per avere gli stessi benefici se non migliori devo usare le stesse impostazioni? Ovvero 75hz e 20 Gauss?

    • Daniele dice:

      Buongiorno e grazie per aver scritto. Il suo è un ottimo dispositivo per la magnetoterapia! Può effettuare cicli di 4-5 ore al giorno, utilizzando il programma “fratture”, impostando la potenza a 50 gauss. Cordiali Saluti

  10. Anto Modi dice:

    Buongiorno e buon 2022. In seguito a lesione del tendine di achille ho subito intervento di tenorrafia. Il Fisiatra mi ha consigliato in abbinamento alla fisioterapia sedute di magnetoterapia. Vi chiedo quali dei vostri apparecchi farebbe al caso mio. Cordiali saluti

Lascia un commento